Sentiero n° 5
Da Sestola all'Oratorio di San Biagio passando per Ponte Bacconi
L'itinerario inizia dai portici (Ufficio Postale), percorre via Fratta e via Faggiotti, lascia a sinistra il cimitero poi scende al Centro Ippico che si lascia a sinistra per imboccare, alla destra di una maestà , la vecchia strada comunale per Ponte Bacconi, ora carrareccia che, scendendo, attraversa la comunale asfaltata Roncoscaglia-Poggioraso, nei pressi del borso de' La Fontanella del Sasso.
L'itinerario prosegue per stradina (via Utte) a fondo in cemento per il borgo de' Le Utte e quindi, sempre in discesa, su carrareccia per la località La Tapina. Si attraversa la comunale asfaltata scendendo a Cà Guerri che si lascia a destra poi a destra fino alla provinciale SP30 Sestola-Pavullo che si percorre in discesa a sinistra fino a Ponte Bacconi.
Oltrepassato il ponte sul rio Vesale, dopo 50m si sale a sinistra per via Casa Ferrara, erto strallo asfaltato che in circa 20 minuti di cammino porta all'Oratorio di San Biagio, isolato in mezzo alla campagna, sulla comunale asfaltata Roncoscaglia-Castellaro (Via San Biagio).
Per il ritorno si consiglia di imboccare la predetta strada a sinistra per arrivare all'abitato di Roncoscaglia ed attraversarlo sino a pervenire alla chiesa parrocchiale, da dove si può seguire il sentiero n. 4 a destra o a sinistra indififferentmeente. I tempi per il rientro in paese sono pressoché equivalenti.
IL SENTIERO IN NUMERI
196m
196m il dislivello all'andata, 244m al ritorno
1,30h
Il tempo di percorrenza è di 1 ora e 30 minuti all'andata e di 1 ora e 40 minuti al ritorno. Rientro per Roncoscaglia ore 2.